
Informazioni sulla regione Abruzzo
La regione Abruzzo è situata nella parte centro meridionale della penisola italiana, la maggior parte del suo territorio è montuoso e per circa un quarto collinare, il mare Adriatico bagna le sue coste ad est.
L’Abruzzo possiede la vetta più alta degli Appennini con il Gran Sasso d’Italia (2.914 m). Il capoluogo di regione è L’Aquila e le altre province sono Pescara, Chieti e Teramo.

Turismo in Abruzzo
Le principali località turistiche sulla costa Abruzzese sono Francavilla al mare, Giulianova, Montesilvano marina, Ortona, Pineto, Pescara, Roseto degli Abruzzi, Silvi marina, Tortoreto, Vasto.
Presenti in regione numerosi agriturismo ed aziende agrituristiche che compensano la scarsa redditività dell’agricoltura fornendo servizi aggiuntivi al turismo.
Da citare in regione la presenza dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo oltre che di altri tre parchi il Parco Nazionale della Maiella, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Regionale Sirente Velino.
Industria in Abruzzo
L’industria in Abruzzo è presente con piccola e media industria sviluppata maggiormente nelle zone costiere. Importanti zuccherifici sono presenti nella zona di Avezzano e di crescente importanza l’industria del turismo specie nelle zone costiere per il mare e nelle zone montane per le vacanze invernali sulla neve.
Aziende di servizi in Abruzzo
Le aziende o agenzie di servizi in Abruzzo sono attive soprattutto nella divulgazione e nella promozione del territorio Abruzzese, in special modo quelle zone relative ai parchi organizzando escursioni e gestendo i servizi turistici con accompagnatori e guide.
Agricoltura in Abruzzo
A causa della sua conformazione l’agricoltura non è molto produttiva, attivo invece l’allevamento ovino, importante fonte di sostentamento in passato, presente anche l’apicoltura.
Prodotti tipici Abruzzesi sono lo Zafferano della area tipica di produzione di Navelli, il Tartufo nelle sue varie specie, il formaggio pecorino e alcuni ortaggi come carote e patate nella zone di Avezzano. Importante per la regione anche l’attività della pesca.