Itinerari in Montagna in Italia

Itinerari in montagna

Gli itinerari nelle bellissime montagne Italiane ricche di paesaggi mozzafiato e di strutture alberghiere ottime.

Trascorrere una vacanza in una delle montagne italiane significa immergersi in una natura mozzafiato e incontaminata, tra foreste millenarie e paesini ricchi di storia e cultura.

Sono molti i turisti che ogni hanno si riversano nelle località  mondane, tanto da far rivestire al turismo un ruolo primario per le economie delle aree in quota, oggigiorno particolarmente attrezzate per fornire ospitalità  e servizi.

Vacanza invernale e vacanza estiva in montagna

Dall’analisi dei flussi si conferma la presenza di due tipologie di turismo, una che vive la stagione invernale, legata alla neve e allo sci, e l’altra concentrata nei mesi estivi, in luglio e agosto. Nella stagione più calda, la montagna offre la possibilità  di svolgere attività  all’aria aperta, quali percorsi nella natura, tour alla scoperta delle civiltà  autoctone, itinerari enogastronomici, escursioni in bicicletta e sport vari.

In montagna sulle Alpi, organizzazione e qualità

L’arco alpino comprende i monti della Valle D’Aosta, del Piemonte, della Lombardia, del Trentino Alto Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Tutte le località  incluse nell’elenco hanno un’alta gamma di scelta ricettiva, contraddistinguendosi per la qualità  degli alberghi o residence, per la particolarità  delle baite o chalet, e per l’alto numero di case vacanze o appartamenti.

Tra le mete alpine più rinomate è senza dubbio da annoverare Cortina d’Ampezzo, una località  dal fascino internazionale in cui si svolgono importanti eventi come, ad esempio, la Coppa del Mondo di Sci e i tornei di polo su neve. Cortina, conosciuta come la perla delle Dolomiti, offre agli sciatori ben 140 km di piste. Altrettanto ampio è il numero dei percorsi sciistici in Trentino Alto Adige.

Come nella precedente, in questa regione abbondano, oltre alle montagne, i boschi, i laghi e gli splendidi paesaggi. E’ una terra di roccia, materiale con il quale sono costruite le case e i tanti castelli abbarbicati sulle pendici delle montagne, edifici, questi ultimi, che testimoniano una storia ricca e interessante.

Tra le località  più frequentate ricordiamo Madonna di Campiglio, Moena, Canazei, Folgarida e Marileva. Sempre sulle Alpi, infine, tra le aree maggiormente visitate c’è la Valle D’Aosta. La stazione più esclusiva è Courmayeur, una caratteristica cittadina alpina di montagna, anche qui per tutta la stagione invernale troveremo molte offerte low cost montagna da sfruttare al meglio.

Appennino Italiano, località  da scoprire

Lungo tutta la penisola, altri posti consentono di vivere le bellezze e i benefici della natura, come in Abruzzo, dove alcune graziose località  montane regalano momenti affascinanti anche al turista più esigente. Posti come Pescasseroli o Roccaraso non hanno nulla da invidiare alle mete più conosciute alpine. La ricettività è ottima, e i ristoranti, a prezzi contenuti, preparano il pane casereccio, la carne alla brace, le ricotte e i formaggi.

Anche al sud Italia montagne da visitare

Ottime le piste invernali: scendendo verso sud, incontriamo altri massicci montuosi, come ad esempio il massiccio del Pollino, l’Aspromonte e la catena montuosa della Sila, in Calabria. Posti incantati dove è possibile trovare immense distese di boschi, cascate che solcano le pendici montuose scendendo verso il mare, laghi e viste panoramiche indimenticabili. Il clima invernale molto rigido di questa regione favorisce la neve e le stazioni sciistiche, in grado di offrire entusiasmanti piste innevate e alberghi e ristorante ad un alto standard qualitativo.