
Informazioni sulla regione Emilia Romagna
L’Emilia Romagna è una regione dell’Italia settentrionale, il suo territorio è prevalentemente pianeggiante, ma dispone anche di una parte di territorio montuoso ed è bagnata ad est dal mare Adriatico.
Il suo capoluogo di regione è Bologna e gli altri capoluoghi sono Modena, Ravenna, Parma, Reggio nell’Emilia, Ferrara, Rimini e Forlì. Le province della romagna: Bologna, Ferrara, Forli/Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.

Turismo in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna ha il suo punto di forza nel turismo, avendo lunghissime spiagge è una delle regioni italiane più frequentate nel periodo estivo, la riviera Adriatica offre al turista una delle più complete offerte per il soggiorno e il divertimento essendo fornita di numerosissimi Hotel e alberghi di ogni categoria (due stelle, tre stelle, quattro stelle, cinque stelle) e di molte attrazioni per l’intrattenimento e il divertimento come discoteche, pub, ristoranti e parchi acquatici.
Presenti anche scuole di paracadutismo, scuole di sub, sci nautico, scuole di vela e windsurf. Le principali località turistiche della riviera romagnola sono: Hotel Rimini, Cattolica, Cesenatico, Gatteo mare, Misano Adriatico, Bellaria Igea Marina.
Di rilevante e crescente importanza la fiera di Rimini, attiva e dotata di moderne infrastrutture, consente a tutta la zona di usufruire di un costante afflusso di presenze in ogni periodo dell’anno animata ed attiva con innumerevoli iniziative ed esposizioni che spaziano in ogni settore dalla ristorazione al fitness, all’alimentazione.
Le aziende dell’Emilia Romagna
La laboriosa Emilia Romagna ha nel suo territorio una moltitudine di aziende che appartengono a tutti i settori economici dall’abbigliamento all’alimentazione, arredamento ed edilizia ma anche tutte quelle attività che ruotano intorno al settore turismo, potente volano della riviera Adriatica che con il suo indotto da lavoro a innumerevoli settori.
Industria in Emilia Romagna
In Emilia Romagna sono presenti moltissime industrie del settore metalmeccanico specializzate in maggioranza nella meccanica tradizionale, dove vengono impiegati circa 200.000 addetti, uno dei settori è quello della fabbricazione di macchine e di strumenti di precisione, ma anche macchine agricole e macchine per varie lavorazioni come quella del legno, della ceramica e del tessile.
Come non citare l’industria casearia, basti pensare al Parmigiano Reggiano prodotto principe della cucina Italiana, ma anche i pastifici e gli zuccherifici. Una menzione particolare per l’industria dei motori con la Ferrari di Maranello, famosa nel mondo e orgoglio di ogni Italiano.
Agricoltura in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna ha una ottima produzione agricola e le sue coltivazioni principali sono i cereali, gli ortaggi, le patate, la frutta le barbabietole da zucchero e l’uva da vino.
Specialmente durante la stagione estiva l’ Emilia Romagna si distingue sul territorio Italiano per una grande produzione di frutta fresca come Pesche, Albicocche, Susine, ma anche con una grande varietà di ortaggi freschi di stagione come Insalate, pomodori, fagiolini ecc, che riforniscono i mercati regionali e nazionali. Importanti anche l’allevamento, sia di pollame che di suini e bovini, attivo anche l’allevamento di pollame.
Strutture consigliate in Emilia Romagna: La costa dell’Emilia Romagna offre un’incredibile ricchezza di splendide località balneari e turistiche: in cima alla lista non possono che comparire Cesenatico, Cattolica, Riccione e soprattutto Rimini.
Hotelrimini.cc il sito dedicato a Rimini: è un sito pensato per agevolare tutti coloro che vogliono visitare la città Riminese e trovare buoni alberghi per trascorrere qualche giorno in riviera Romagnola.
Milano Marittima.tv – Il portale su Milano Marittima. Il nuovo portale su Milano Marittima dove trovare tutto le informazioni sulla zona, le cose da vedere, i divertimenti e tutte le opportunità che la riviera Romagnola può offrire a chi la vuole visitare e soggiornare in Hotel, alberghi, residence e altre strutture alberghiere.
Cesenatico.tv – il portale dedicato alla vacanza in riviera Adriatica con i consigli e tutte le informazioni per trascorrere un periodo di vacanza negli alberghi di Cesenatico, per divertirsi nei parchi tematici della zona e trovare in zona tutte le opportunità di svago; alberghi, residence, strutture alberghiere e per la ristorazione.
Vacanze-Cervia.cc – Informazioni e consigli su Cervia, in questo portale informativo che spiega dettagliatamente le caratteristiche della zona con i suoi impianti balneari, le occasioni di divertimento, lo shopping e tutto ciò che c’è da sapere per una ottima vacanza in Romagna e per pernottare a Cervia.
Per avere utili consigli su Mirabilandia, Romagnahotel vi offre tante pagine e informazioni, tutti i consigli su come trascorrere momenti di divertimento e poi soggiornare nei buoni alberghi della riviera Adriatica romagnola. Mirabilandia, Ravenna è uno dei parchi a tema più belli di tutta la Romagna, tutto da visitare da soli o con tutta la famiglia.