Regione Marche

Informazioni sulla regione Marche

Le Marche si trovano nella parte centro orientale della penisola Italiana, il loro territorio, attraversato dall’Appennino Umbro-Marchigiano è prevalentemente collinare con poche zone pianeggianti in corrispondenza delle coste.

Le Marche confinano a nord con la Repubblica di San Marino e l’Emilia Romagna a sud con Lazio e Abruzzi, poi a ovest con Toscana e Umbria e naturalmente ad est con il Mare Adriatico.

Grotte di Frasassi nelle Marche
Grotte di Frasassi nelle Marche

Il capoluogo di regione è Ancona e altre città maggiori sono Ascoli Piceno, Fano e Pesaro. Le province delle Marche: Ancona – Ascoli Piceno – Macerata – Pesaro.

Turismo nelle Marche

Sviluppato in maggior parte nelle zone costiere, il turismo è ben presente nelle Marche che offrono un buon assortimento di strutture hotel e alberghi destinati alla ricettività estiva sia per i turisti Italiani che stranieri che frequentano in buon numero le sue spiagge.

Le zone balneari più conosciute ed attrezzate sono quella del Conero, Porto San Giorgio, Gabicce, Grottammare e Senigallia, tutte dotate di infrastrutture ed attrezzature moderne ed effficienti.

Industria nelle marche

Le Marche negli ultimi anni hanno avuto un buon sviluppo del settore industriale,gli impianti si trovano prevalentemente attorno alla costa e riguardano i settori navali e le raffinerie, nonché alcuni impianti chimici ad Ancona e Civitanova.

Le aziende più piccole sono invece sparse in tutta la regione, da citare per importanza a livello nazionale il settore calzaturiero e altrettanto importante l’attività della pesca, effettuata anche con grandi imbarcazioni e moderne attrezzature.

Agricoltura nelle Marche

In regione è ben presente anche l’agricoltura, con coltivazioni di frutta, olive, frumento, ortaggi e uva da vino, nelle zone interne resiste ancora una agricoltura più povera ed ancorata alle tradizioni rurali ma poco redditizia.

Per questo motivo molti degli abitanti delle zone interne si sono trasferiti negli anni verso le zone costiere dove è più facile fare lavori a maggior reddito, nelle industrie e nel turismo.