
Informazioni sui Prodotti Tipici Italiani e regionali
L’Italia è una vera miniera di buoni prodotti tipici e ogni regione dispone di vere perle gastronomiche uniche e irripetibili.
Da tempo, con intelligenza, le regioni valorizzano i loro prodotti con marchi di Indicazione Geografica Protetta (IGP), Denominazione di Origine Protetta (DOC), Denominazione di Origine Controllata e garantita (DOCG), al fine di tutelare queste produzioni tipiche così uniche e particolari.
Prodotti Tipici: qualità Italiana al top
Le nostre produzioni di prodotti tipici, sono in aumento e in costante miglioramento qualitativo e i prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta), DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), IGP (Indicazione Geografica Protetta) e scrupolosi controlli vengono effettuati oltre che nel settore dei prodotti ortofrutticoli, anche in quelli oleicolo e quello vitivinicolo, con laboratori ufficiali autorizzati al rilascio delle certificazioni dei vari settori.
Prodotti Tipici: valorizzazione dei prodotti regionali
Ogni regione Italiana ha per nostra fortuna, i suoi prodotti tipici, frutto di antichi metodi, ingredienti e lavorazioni uniche che li rendono irripetibili se prodotti in altri luoghi.
Nonostante questo esiste sempre di più il fenomeno delle imitazioni e dei tentativi di contraffazione che sono però prontamente repressi dagli organi preposti.
Come non citarne alcuni, per esempio il Parmigiano Reggiano o il Prosciutto di Parma per l’Emilia, il vino Chianti o il Brunello di Montalcino per la Toscana oppure il Pesto Tradizionale alla genovese per la Liguria.
Prodotti per cucina etnica viaggio culinario tra le nazioni, una panoramica attraverso la cucina e i prodotti tipici.