
Informazioni sulla regione Puglia
La regione Puglia (nell’antichità chiamata Apulia dal popolo degli Apuli che la popolava) è situata a sud della penisola Italiana, si affaccia sul Mare Adriatico e sul Mar Ionio.
Il suo territorio è in prevalenza pianeggiante e collinare con solo una piccola percentuale montagnosa nella zona dei Monti della Dàunia che arrivano fino a circa 1.100 di altitudine, fanno parte del territorio i laghi di Lesina e il lago di Varano.
La regione ha scarse risorse idriche ed è una delle regioni meno piovose. Il capoluogo di regione è Bari, le altre province sono Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.
Turismo in Puglia
Il turismo è una importante risorsa per la Puglia, anche se per mancanza di strutture adeguate al momento è un po’ frenato, ma si stanno facendo sforzi per aumentare e migliorare le strutture esistenti, la Puglia dispone di località incantevoli e paesaggi naturali bellissimi ma anche di località di interesse storico artistico e culturale che vanno maggiormente sfruttate.
Il promontorio del Gargano è località molto conosciuta e frequentata dai turisti, altra attrazione da vedere è la famosa “foresta Umbra” intesa non come regione Umbria ma come “foresta d’ombra”, ombreggiata e costituita da enormi alberi secolari che ha mantenuto nei secoli il suo aspetto e il suo rigoglio naturale anche se una delle ipotesi è che sia stata abitata in antichità da una popolazione di Umbri.
Nelle Murgie troviamo le famose Grotte di Castellana e non dimentichiamoci dei famosissimi “Trulli di Alberobello” le particolari costruzioni a forma di cono che solo in Puglia possiamo trovare, conservati e restaurati, meta di un crescente numero di turisti chepossono non solo visitarli ma anche soggiornarci dentro.
Dal punto di vista delle ricettività, si sta assistendo ad una crescita del numero di infrastrutture alberghiere ed extra alberghiere a disposizione dei turisti, oltre ad un aumento qualitativo del servizio offerto.
Crescente è l’offerta di hotel e alberghi in Puglia, classificati nelle varie categorie, oltre a bed and breakfast, campeggi e villaggi vacanze.
Industria in Puglia
La Puglia ha una buona attività industriale, beneficiando degli importanti porti che fin da il porto di taranto in pugliatempi antichi sono stati punto di partenza e arrivo delle merci provenienti dall’Oriente e da tutto il Mediterraneo, presenti anche importanti impianti siderurgici, di raffinazione del petrolio, ma anche per la lavorazione sia degli ortaggi e prodotti agricoli, che oleifici e stabilimenti vinicoli.
Agricoltura in Puglia
La produzione agricola in Puglia riveste una grande importanza ed è stimata una delle Le olive una ricchezza dell’agricoltura pugliesemaggiori tra le regioni Italiane, troviamo grandi produzioni di olive dalle quali si ricava un ottimo olio, uva da tavola che viene distribuita e consumata in tutto il paese, e anche uva da vino.
Presenti anche coltivazioni tradizionali come quella dei fichi e quella delle mandorle, ma troviamo anche ortaggi e tabacco, anche la pesca è una buona risorsa per la regione.