Informazioni sulla Repubblica di San Marino

San Marino è una piccola Repubblica Parlamentare che si trova all’interno del territorio Italiano, la sua capitale è San Marino (4.500 abitanti), altre città della Repubblica sono Serravalle e Borgo Maggiore.
Qui non esiste un capo di stato ma in realtà questa carica è condivisa da due persone i “Capitani Reggenti” che rimangono in carica per soli sei mesi, un vero record e la loro elezione avviene da parte del “Consiglio Grande Generale”.
La conformazione del suo territorio è prevalentemente collinare con al centro il celebre Monte Titano, San Marino confina direttamente con due regioni Italiane l’Emilia Romagna e le Marche
Turismo a San Marino
Il turismo a San Marino è molto sviluppato e ogni anno molti turisti da ogni parte del mondo lo visitano.
Le cose da vedere sono legate in gran parte ai trascorsi storici della Repubblica, fortificazioni, torri e camminamenti offrono belle sensazioni al visitatore che può godere anche del bellissimo panorama nelle giornate di bella stagione, ma anche in giornate meno belle ci è capitato di trovarsi sulla cima ed avere sotto di noi un mare di nebbia che faceva apparire il Monte Titano come un isola che spuntava dal nulla con un ottimo effetto scenografico.
Si possono visitare il museo delle armi antiche, la pinacoteca-museo della Chiesa di San Francesco, il Museo delle cere e quello delle Auto d’epoca.
Aziende e Industria a San Marino
La Repubblica di San Marino dispone di un buon numero di aziende molto attive nella meccanica, nell’edilizia, nella ceramica ma anche nei settori bancario e finanziario.
Gli scambi commerciali avvengono prevalentemente con l’Italia ma anche con i paesi Europei e gli Stati Uniti, la moneta corrente è l’Euro anche se San Marino conia regolarmente monete proprie, più che altro ai fini collezionistici.
Informazioni e curiosità di San Marino
Chi visita San Marino e passeggia per le vie del centro storico contornate da negozi di ogni tipo, molte volte acquista degli oggetti che con il posto hanno poco a che fare, se si desiderano i prodotti tipici del territorio bisogna orientarsi sulle ceramiche artigianali o su francobolli o monete che è possibile richiedere anche all’Ufficio Filatelico e Numismatico dello stato.
San Marino su sanmarinostate.com, il portale dedicato a San Marino, informazioni sul turismo, le aziende e il commercio dell’antica Repubblica di San Marino. Info su eventi, storia, istituzioni e utili consigli su ristoranti, shopping e hotel San Marino per le tue visite.