Visitare Oristano
Oristano si trova nella zona occidentale della Sardegna, città dalla storia antichissima e importante centro turistico legato alle numerosissime spiagge della sua provincia, è un luogo molto suggestivo i cui abitanti sono strettamente legati alle proprie tradizioni, che non passeranno certo inosservate al visitatore.
Durante il periodo invernale si svolgono i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, con fuochi e falò fino al pittoresco Carnevale e alla Sartiglia; durante la primavera i caratteristici riti pasquali con rappresentazioni e processioni sacre.
Poco prima dell’estate c’è la festa di San Martino e quella di San Giovanni, dove si susseguono riti legati alla tradizione nuragica, e i festeggiamenti campestri, i concerti all’aperto, e i festeggiamenti durante i quali potrete ammirare i tradizionali costumi indossati dalla popolazione di Oristano.
Oristano, vacanza, mare e spiagge
Nella provincia di Oristano, spostandosi verso la costa, si potranno trovare numerosissime spiagge; la più conosciuta a frequentata è quella di Torre Grande, con sabbia bianca che tende al grigio e un mare verde e limpidissimo.
La lunga spiaggia di Marina Arborea, che coni suoi 5 chilometri di lunghezza può ospitare migliaia di persone e dove si possono praticare attività sportive ed immersioni.
Segnaliamo inoltre la bellissima riserva naturale marina Penisola del Sinis, con alcuni splendidi esempi di fauna marina, formazioni corallifere nonché rarissimi uccelli come il gabbiano corso e il falco di palude.
Oristano, luoghi di interesse storico
Tra i luoghi d’interesse storico e culturale ad Oristano ricordiamo la Torre di San Cristoforo, che risale alla fine del XIII secolo, la Torre di Portixedda.
Per quanto riguarda gli edifici sacri consigliamo di visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che fu eretta nel 1130 e che ha subito numerose rivisitazioni nel corso della storia, la Chiesa di Santa Chiara, eretta nel XV secolo in stile franco-gotico e la bellissima chiesa medievale di San Sebastiano.
In piazza Eleonora d’Arborea nel bellissimo Palazzo degli Scolopi ha sede il comune, e vis i trova una bella statua intitolata alla sovrana della Sardegna in epoca medievale.
Alberghi e ospitalità a Oristano
Ottimi alberghi si trovano ad Oristano: hotel da due a quattro stelle offrono comfort e relax in ogni periodo dell’anno; a questi si affiancano altri tipi di strutture ricettive, spesso più economiche ma non per questo meno efficienti e pulite: è il caso di bed & breakfast, case vacanza ed appartamenti in affitto.