
Informazioni sulla regione Sardegna
La Sardegna è una delle isole maggiori dell’Italia ed è una delle regioni più grandi, circondata dal Mar Tirreno e dal Mar di Sardegna.
Il suo territorio è a carattere prevalentemente collinare per quasi il 70% e per il resto suddiviso alla pari tra pianeggiante e montuoso, altre isole vicine alle coste della Sardegna sono Sant’ Antioco, San Pietro e Asinara.
Il capoluogo di regione è Cagliari e le altre province di questa regione a statuto speciale sono Nuoro, Oristano e Sassari. La vetta principale della Sardegna è Punta La Marmora che fa parte dei monti del Gennargentu (1834).
Turismo in Sardegna
Il turismo in Sardegna riveste un ruolo di grande rilevanza, le bellezze del paesaggio e il mare cristallino offrono la possibilità di avere un angolo di paradiso nel territorio Italiano e il grande afflusso di visitatori da ogni parte del mondo lo testimoniano ogni anno. Citiamo solo alcune delle località più belle della costa:
Porto Rotondo, Cala Gonone, Sant’Antioco e la Costa Smeralda meta di un turismo di elite e di molti personaggi famosi, per la sua bellezza e perché da sempre località alla moda. Il paesaggio varia da spiagge di sabbia finissima a rocce granitiche che si tuffano in un mare color turchese.
Dal punto di vista ricettivo la regione dispone di un numero crescente di strutture ricettive: da hotel e alberghi in sardegna, ad agriturismi, villaggi turistici, appartamenti per vacanze e campeggi.
Industria in Sardegna
Le attività industriali tradizionali in Sardegna sono quelle che riguardano le attività estrattive, il carbone, lo zinco, il piombo.
Agricoltura in Sardegna
L’agricoltura in Sardegna non è molto sviluppata, i prodotti maggiormente sfruttati sono il sughero, tipico prodotto ricavato dalle querce della Sardegna e il sale.
Molto attivo invece l’allevamento, tradizionale quello degli ovini che vengono sfruttati sia per carne che per la lana, presenti anche allevamenti di bovini e suini. La pesca è poco sfruttata nonostante le acque molto pescose.
Legato all’allevamento c’è il settore della produzione dei buoni formaggi Sardi, molto apprezzati. Presente sul territorio anche l’apicoltura con la produzione di varie e pregiate varietà di miele.