Visitare Abano Terme

Abano Terme è considerato il più antico e importante centro termale d’Europa, localizzato proprio al centro del Veneto e ai piedi dei Colli Euganei. Abano Terme offre ai suoi abitanti e turisti momenti e passeggiate in relax e proprio per questo motivo, in centro, è stata recentemente ampliata la zona pedonale, interamente lastricata in pietra, che si estende da Piazza Fontana fino ai Giardini del Montirone.
E’ una località completamente immersa nel verde, soprattutto grazie al Parco Urbano Termale che collega le due zone della città, grazie ad un percorso pedonale che alterna negozi e oasi di verde.
Così come la zona pedonale, anche il parco è ampiamente decorato da fontane, quasi a simbolo della naturale ricchezza di Abano Terme: l’acqua termale.
Abano Terme cosa vedere
Merita un occhio di riguardo il Colle del Montirone con i suoi giardini dove, oltre alla più antica sorgente d’acqua termale di Abano, troviamo una pinacoteca che raccoglie le opere più importanti di diversi artisti locali e non.
La città di Abano Terme è attivissima sul fronte degli eventi, tra gli appuntamenti più importanti, che sono ormai diventati una tradizione, ci sono i concorsi ippici di salto ad ostacoli, nonché il caratteristico Abano Western Show, che si svolgono nel centro ippico di Villa Bassi.
Abano è anche famosa per i suoi Festival: Abano Danza infatti, ogni estate, presenta movimenti artistici che si differenziano nello stile, ma si accomunano nella bellezza degli spettacoli che offrono agli spettatori.
Abano Terme è riconosciuta come la fonte termale più importante in Italia e tra le prime in Europa. Il riconoscimento è dovuto ad una preparazione terapeutica e ricettiva di primissima qualità, capace di rispettare il verde che la circonda, e guadagnata grazie allo sforzo dei suoi cittadini e delle amministrazioni che hanno trovato nelle terme il punto di forza dell’economia locale.
Abano Terme hotel alberghie e residence
Abano conta oggi 78 alberghi termali i quali offrono una capacità totale di 10.500 posti letto, 120 piscine, 50 campi da tennis, parchi e giardini, servizi di alta qualità nel campo delle cure termali alle quali si abbinano oggi la cura estetica del corpo, il fitness, tutto ciò che è in grado di rigenerare l’organismo in ogni suo aspetto.
La città di Abano accoglie annualmente 250.000 ospiti con 2 milioni di presenze, metà delle quali di origine straniera provenienti soprattutto dai paesi d’oltralpe. Sono l’acqua termale e i famosi fanghi terapeutici ad attirare un così gran numero di turisti ogni anno.
Cure termali ad Abano Terme
Le cure dei fanghi, assieme ai trattamenti di massoterapia e di tonificazione del corpo, costituiscono oggi la soluzione migliore per chi cerca il recupero psicofisico in pieno relax ma senza trascurare lo svago all’insegna della cultura, l’arte, la storia offerta dai luoghi che circondano la città.
Ciò che ha reso unica Abano Terme è stato anche il fatto che, a differenza degli altri centri termali italiani ed europei, qui, ogni struttura ricettiva è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza attingendo l’acqua termale direttamente da una propria fonte, senza dover indicare verso un’unica stazione termale ai propri clienti.