Visitare Bardolino

Bardolino si trova sulla riviera orientale del lago di Garda, stretto ad Ovest dal lago e ad Est dalla Valle dell’Adige.
Si tratta di un punto strategico per quanto concerne il turismo in quanto, a pochi chilometri di distanza, ci sono i famosi parchi giochi del lago di Garda e, ad altrettanti chilometri, si trova Verona, interessante meta per chi apprezza le città d’arte.
Cosa vedere a Bardolino
Bardolino è una delle perle del lago di Garda che merita una visita per le colline retrostanti e per le bellezze del lago stesso.
Il suo centro storico è caratterizzato dai resti delle antiche mura scaligere, da torri possenti, chiese, parchi e ville d’epoca veneziana. Da annotare come tappe per un giro turistico, le chiese di San Severo, di San Vito e di San Zeno, tutte caratterizzate da uno stampo achitettonico romanico e preromanico.
Bardolino è famosa poichè vi si producono il vino rosso rubino o rosato di Chiaretto e il famoso Bardolino, da cui la celebre festa dell’uva che ricorre ogni anno ad Ottobre.
Bardolino hotel, alberghi e accoglienza
La zona di Bardolino, è ottimamente attrezzata di strutture alberghiere di prim’ordine, qui troviamo infatti alberghi di ogni categoria, residence per vacanze informali, case per vacanza e appartamenti.
La località, ormai conosciutissima anche dalla clientela internazionale che la frequenta è una delle mete più ambite, specie dalla clientela tedesca e del nord europa, oltre che da moltissimi italiani.