Visitare Malcesine

Malcesine: sorge sul lato orientale del lago di Garda; stretta tra il Castello Scaligero e lo storico Palazzo dei Capitani, rispetta ancor oggi le sue antiche origini medievali.
La natura circostante è caratterizzata da collina e allo stesso tempo da alta montagna, dove si possono vedere gli antichi oliveti che convivono assieme alla rigogliosa vegetazione mediterranea.
Per i turisti e gli sportivi, Malcesine si collega all’adiacente Monte Baldo grazie ad una imponente funivia.
Malcesine hotel e alberghi
Da qui partono le principali piste bianche per gli appassionati della neve. Ma grazie al lago, Malcesine offre ai suoi turisti diverse possibilità di attività sportive: dalla vela, allo sci nautico e windsurf, fino al golf, mountain bike e parapendio.
Cosa vedere a Malcesine
Merita una visita il Museo di Storia Naturale, ospitato nella “Casermetta”, che dedica una sezione all’ambiente Baldense (Museo del Baldo) e una al territorio gardesano (Museo del Garda). All’interno vi si possono trovare diversi reperti fotografici allestiti assieme a vecchi utensili di un tempo, come per esempio una “barozzola” (slitta adatta a trasportare fieno e legna) e un antico frantoio.
Presenti anche elementi geologici del Monte Baldo, esemplari impagliati della tipica fauna locale e un flusso continuo di immagini proiettate da un videoproiettore.
Malcesine, con le sue medievali caratteristiche, è di certo una delle perle più preziose del lago di Garda.