Regione Veneto

Cartina Veneto

Informazioni sulla regione Veneto

Il Veneto è una regione che si trova nel nord-est dell’ Italia, il suo territorio è cartina della regione Venetoottimamente distribuito tra pianeggiante quasi il 60%, montuoso per circa il 15% e per il resto montagnoso.

Il Veneto dispone di un largo sbocco verso il Mare Adriatico che bagna la regione per quasi 200 km.

Il Veneto ha montagne molto alte nel suo territorio come per esempio la Marmolada che è situata nelle Dolomiti e che raggiunge i 3.342 metri di altezza.

Nella regione scorrono molti fiumi importanti come il Po, il Brenta, l’Adige e il Piave, in parte del veneto anche il Lago di Garda.

Capoluogo di regione è Venezia, città famosa nel mondo, ricchissima di storia e di bellezze da visitare, altre province sono Verona, Treviso, Vicenza e Padova.

Turismo in Veneto

La regione Veneto dispone di grandi risorse per il turismo, complice la sua conformazione ha a sua disposizione infatti zone di montagna di grande bellezza, zone costiere costellate di località deliziose e ben attrezzate per il turismo estivo al mare e anche zone pianeggianti oltre che laghi, potrete soggiornare infatti direttamente in un ottimo Hotel vicino a Gardaland.

Venezia con la sua storie e le sue bellezze che tutto il mondo ci invidia è una delle mete turistiche più ambite da visitatori di ogni parte del mondo.

Le Dolomiti, basta citare Cortina d’Ampezzo per parlare di una delle località più rinomate per le vacanze invernali ma anche estive in quelle bellissime montagne.

Industria in Veneto

Attive ed efficienti le industrie Venete, fiore all’occhiello del nostro paese, troviamo infatti molto presenti i settori della metallurgia, metalmeccanica, vetrario, alimentare, ottico, chimico e tessile con una estesa presenza di aziende medie e piccole.

Agricoltura in Veneto

Molto attiva l’agricoltura che sfrutta le potenzialità e la fertilità della Pianura Padana, ben presente nella coltivazione della barbabietola da zucchero, nei foraggi, nel tabacco, nella frutta e nell’uva da vino.